Cambiare mentalità per cambiare vita (senza mollare tutto)

Non sei solo: anche noi abbiamo sentito che “questa vita” non era adatta

C’è stato un periodo in cui ci svegliavamo ogni mattina con un peso sul petto. 

Non stavamo male, ma nemmeno bene.
Lavoro fisso, casa in affitto, giornate tutte uguali. Eppure, qualcosa dentro di noi urlava: “Ma è davvero tutto qui?”.

cambiare mentalità per cambiare vita

Possibile che siamo nati solo per lavorare? Davvero non possiamo essere padroni della nostra vita e decidere noi quando fare qualcosa?

Ci sentivamo come se fossimo dei passeggeri a bordo della nostra vita ed eravamo incapaci di guidare perchè altre persone/eventi decidevano per noi.

Se stai leggendo questo articolo, forse anche tu ti stai sentendo fuori posto nella classica routine casa-lavoro. 

Probabilmente hai iniziato a farti domande scomode, del tipo: “E se esistesse un altro modo di vivere?”

La buona notizia è che sì, esistono tanti tipi di vita possibili e nessuno è più giusto o più sbagliato degli altri.

Quella cattiva è che per avere un cambiamento, sei tu il primo che si deve mettere in gioco e oggi vogliamo darti qualche consiglio per farlo basandoci sulla nostra esperienza.

Chi siamo?

Noi siamo Bel e Fol: nel 2022 abbiamo completamente stravolto la nostra vita mollando città, lavori a tempo indeterminato e gli affetti per trasferirci in un piccolo paese dell’Appennino modenese (Fanano) e lavorare stagionalmente in un rifugio.

bel e fol al rifugio taburri: cambiare mentalità per cambiare vita

Ma non solo, attraverso il nostro progetto FotoViaggiRacconti condividiamo sui social (Instagram, YouTube e questo blog) itinerari, trekking e riflessioni sulla vita per ispirare chi ci segue sia a vivere nuove avventure a piedi, ma anche ad inseguire la propria felicità

Facciamo tutto questo perchè crediamo davvero in quella che ci piace chiamare la Filosofia FVR, ovvero: vivere felici, nel presente e rispettando noi stessi e l’ambiente che ci circonda. Se vuoi approfondire questo tema trovi tutto in questa parte del blog.

Cambiare vita è alla portata di tutti

Per cambiare vita non è necessario un conto corrente facoltoso o avere genitori ricchi che ti mantengono.

Infatti, come abbiamo già vissuto sulla nostra pelle, è possibile cambiare vita senza essere ricchi e per farlo dovresti innanzitutto ridurre l’impresa in tante piccole microazioni.

Pensaci: ogni montagna si scala mettendo un piede davanti l’altro, ma soltanto se metti insieme tutti i passi puoi arrivare fino in cima.

cambiare mentalità per cambiare vita

Cambiare mentalità è il primo passo per cambiare vita

Per compiere grandi imprese è importante avere tempo e pazienza: infatti non è necessario stravolgere tutto dall’oggi al domani.

A volte, proprio come è successo a noi, è bastato cambiare mentalità, trasformare un pensiero per iniziare a modificare l’intera esistenza e a vedere le cose sotto un’ottica differente.

È proprio quando esci dai binari preimpostati della società che comincia il viaggio verso una vita autentica in cui tu sei alla guida della tua vita.

bel cambiare mentalità per cambiare vita

Inizia a chiederti:

  • Sto vivendo davvero la vita che desidero?

  • Quello che faccio ogni giorno mi rappresenta?

  • Sto seguendo i miei sogni o quelli degli altri?

Cambiare mentalità significa concedersi il permesso di immaginare un’esistenza diversa, in linea con ciò che sei.
Non è follia.
È coraggio ed è il primo vero passo verso un cambiamento reale.

Qual è stato il nostro cambio di mentalità che ci ha fatto stravolgere la vita?

Se ci guardiamo alle spalle, possiamo esattamente vedere il momento in cui qualcosa nelle nostre menti si è “incrinato” e la nostra vita è iniziata ad esserci stretta.

Prima del Covid convivevamo già da un paio d’anni, avevamo due lavori a tempo indeterminato ed eravamo pronti a comprarci la nostra prima casa.

Però, durante il primo lockdown, ci siamo trovati entrambi chiusi in casa, annoiati e senza sapere cosa fare: la nostra vita era davvero solo casa e lavoro.

Non sapevamo come passare il tempo e non accettavamo l’idea che ci potessimo identificare solo attraverso le etichette di operaio ed estetista, ovvero le nostre professioni.

Così, abbiamo sfruttato quei mesi per riprendere in mano i nostri vecchi hobby di fotografia, scrittura e lettura che inevitabilmente ci facevano venir voglia di fare trekking e stare in mezzo alla natura.

Quando poi siamo tornati alla normalità, non riuscivamo più a far incastrare queste nuove versioni di noi stessi con i nostri lavori e questo ci ha mandato in crisi.

Se inizialmente il lavoro era al primo posto delle nostre priorità, ora qualcosa era cambiato e non volevamo più rinunciare alla nostra nuova vita.

bel e fol felici nella loro nuova vita dopo aver cambiato mentalità

Da lì, all’effettiva azione di stravolgere la nostra vita, il passo è stato più difficile, più lento e più tortuoso, ma puoi trovare tutto in questo articolo.

La vita non ha un solo formato: esistono tante strade diverse

Una volta fatto questo cambio di mentalità, ci siamo resi conto che in realtà stavamo vivendo una vita che non avevamo davvero scelto: seguivamo semplicemente quello che facevano tutti.

Addirittura abbiamo iniziato a pensare di essere noi quelli sbagliati che desideravano qualcosa di assurdo e fuori dalla loro portata.

Soltanto quando abbiamo aperto la pagina di FotoViaggiRacconti su instagram abbiamo conosciuto tante altre persone con stili di vita differenti e allo stesso tempo appagati.

C’è chi sogna una casa in campagna, chi vuole fare il giro del mondo, chi trova la pace in una baita in montagna o semplicemente in un lavoro che lo fa sentire vivo.

cambiare mentalità per cambiare vita

Uscire dagli schemi non significa fallire: significa creare una vita che ti somigli e ti renda davvero felice.

Ispirati con questi cambi di vita

Siccome, anche noi, finchè non abbiamo incontrato altre persone che lo avevano già fatto, non credevamo che fosse possibile cambiare vita, ecco alcuni esempi di gente che ce l’ha fatta:

  • Miprendoemiportovia: Elisa e Luca sono due ragazzi di Reggio Emilia che hanno aperto il loro blog nel 2012 e un passo alla volta sono riusciti a crearsi un lavoro promuovendo viaggi per coppie e insegnando questo mestiere nelle loro academy

  • Gianluca Gotto attraverso il suo blog Mangia Vivi Viaggia parla sia dei suoi viaggi ma anche come questi lo hanno aiutato a scoprire il suo mondo interiore. Non solo, è anche uno scrittore e grazie ai suoi romanzi (sopratutto Come una notte a Bali, La pura vida e Succede sempre qualcosa di meraviglioso) abbiamo capito di non essere sbagliati.

  • Antonio di Guida che gira per il mondo in sella alla sua bici dal 2013 e stimola le persone a viaggiare il più possibile attraverso i suoi libri e il suo documentario che racconta le sue avventure.

  • Sara e Stefano nel 2016 hanno lasciato le loro vite come impiegata e camionista per vivere a 1200 m e gestire il rifugio dove anche noi lavoriamo

Come vedi ci sono tantissime possibilità: devi solo aprire la mente e capire che tutto è possibile, basta volontà e una buona dose di coraggio.

Da dove iniziare per cambiare mentalità?

La trasformazione avviene a piccoli passi e come abbiamo già spiegato nelle righe precedenti cambiare mentalità è l’inizio di tutto.

Sicuramente se stai leggendo questo articolo è perchè qualcosa in te è già scattato e non sei più soddisfatto della tua vita.

Ora, però, è arrivato il momento anche di capire cosa fare davvero della tua esistenza.

Infatti, se ancora non hai le idee chiare e senti solo un malessere che ti accompagna nel corso di tutta la giornata, siamo sicuri che queste azioni possono davvero aiutarti.

felicità nelle piccole cose

  1. Prendersi del tempo per sé, senza sensi di colpa, ed esplorare il nostro mondo interiore lasciando libero sfogo a pensieri e azioni. 

    Fare ciò che ci fa stare davvero bene, senza preoccuparsi del giudizio altrui, per riconnettersi davvero con noi stessi è alla base di ogni grande cambiamento: se non sappiamo chi vogliamo diventare non possiamo agire nella giusta direzione.

  2. Dire qualche “no in più non ci renderà una persona peggiore, ma anzi così facendo avremo anche più tempo per ciò che è davvero importante per noi e impareremo a rispettare il nostro volere.

  3. Iniziare un progetto solo per passione spesso ci può aiutare ad accendere una nuova lucina dentro di noi, ci può portare nuova vita e voglia di fare quando ormai le giornate ci sembravano tutte piatte.

  4. Scrivere, camminare, respirare a fondo e stare in mezzo alla natura ci aiuterà a capire davvero cosa vogliamo eliminando tutte quelle tensioni che sentiamo sulle spalle e agevolando così uno stato di benessere e relax.

La vita autentica si costruisce un giorno alla volta, con scelte piccole ma vere e ogni micro-passaggio è un mattone verso una nuova esistenza.

Conclusione: la tua vita autentica inizia da te

Cambiare vita non significa mollare tutto e vivere su una spiaggia tropicale (a meno che non sia il tuo sogno!), ma avvicinarti ogni giorno un po’ di più a chi sei davvero e smettere di adattarti a un copione che non ti appartiene.

E soprattutto, significa scegliere te stesso, anche quando fa paura.

Se sei in questo percorso, sappi che ti capiamo davvero.
Non sei solo.
Non sei strano.
Sei solo più vicino a te stesso.

Hai mai fatto un piccolo passo verso un cambiamento?
Se ti va, raccontacelo nei commenti qui sotto per ispirare altri lettori oppure possiamo parlarne in privato.

Grazie mille per essere arrivato fino a qui, se questo articolo ti è stato utile puoi ringraziarci condividendolo sui tuoi social o con una persona che pensi ne abbia bisogno, oppure puoi offrirci un caffè virtuale.

Ricordati di iscriverti alla newsletter FVR per ricevere contenuti mensili esclusivi e per rimanere aggiornato sulle nostre pubblicazioni (no spam, promesso 😉).

Un abbraccio
Bel&Fol

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La nostra newsletter

Iscriviti e Rimani Aggiornatə
sulle Ultime Novità